Lo zuccotto di pandoro con crema inglese e limoncello è un dolce elegante e delicato da presentare durante le feste natalizie o da portare a cena da amici. Solitamente visto anche come dolce di recupero dopo le feste per smaltire i pandori in eccesso, lo zuccotto di pandoro è un dolce molto versatile, lo si può preparare con diverse farciture: gelato, cioccolato, crema al mascarpone … io oggi vi propongo la versione con crema inglese aromatizzata al limoncello. L’ho servito alla fine di un pasto a base di pesce, e il suo sapore fresco, leggero e gradevole ha conquistato tutti.
Ingredienti:
1 pandoro
Per la farcitura interna:
3 tuorli
75 gr di zucchero
250 gr di latte
bacca di vaniglia
6/8 gr di gelatina
250 gr di panna
poco limoncello
Per lo sciroppo:
scorza di limone
50 gr di zucchero
100 ml di acqua
limoncello
Per la copertura:
250 gr di panna fresca
Mettere a mollo la gelatina in acqua fredda.
Preparare la crema inglese.
Rompere le uova e mettere soltanto i tuorli in una casseruola, unire lo zucchero e mescolare con una frusta. In un’altra casseruola riscaldare il latte con la stecca di vaniglia senza farlo bollire. Togliere il latte dal fuoco e versarlo lentamente sui tuorli con lo zucchero; mescolare bene il tutto e rimettere sul fuoco. Girare continuamente senza far bollire (se si ha la possibilità di controllare la temperatura con un termometro non deve superare gli 85°). Togliere dal fuoco quando la crema velerà il cucchiaio. Unire la colla di pesce strizzata e far sciogliere mescolando. Raffreddare la crema in una ciotola a bagnomaria a freddo, inserire il contenitore con la crema in una ciotola più grande contenente acqua e ghiaccio, facendo attenzione che la crema non entri a contatto con l’acqua.
Montare la panna.
Quando la crema sarà raffreddata aggiungere il limoncello e unire la panna mescolando.
Comporre lo zuccotto.
Tagliare il pandoro. Tagliare in orizzontale le due fette esterne, la base e la parte alta del pandoro. Disporre la fetta più piccola sulla base della ciotola. Tagliare in verticale le altre fette in lunghezza, disporle su tutto il contorno della ciotola tagliando la parte che eccede dal bordo della ciotola.
Versare la crema all’interno della ciotola fino a riempirla. Chiudere con l’altra fetta orizzontale, quella più grande rimasta. Rivestire con pellicola e conservare in frigo per qualche ora.
Preparare lo sciroppo
Mettere in un pentolino acqua zucchero e buccia di limone grattugiata. Far bollire per un paio di minuti. Unire il limoncello e far raffreddare.
Capovolgere la ciotola contenente lo zuccotto ed estrarre il dolce. Spennellare tutta la superficie con lo sciroppo.
Montare la panna e con un sac a poche fare delle decorazioni sulla superficie dello zuccotto.